In quale mano e dito va l’anello di fidanzamento?

Gli anelli di fidanzamento, con le loro gemme scintillanti e i loro disegni intricati, non sono semplicemente dei bellissimi ornamenti. Sono simboli profondi di impegno e amore. Tuttavia, viaggiando per l’Europa, diventa evidente che le tradizioni relative alla mano e al dito su cui indossare questo prezioso oggetto variano in modo sostanziale. Esploriamo queste tradizioni, concentrandoci sui principali Paesi europei, tra cui Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi e Lussemburgo.

Anello Di Fidanzamento A Tre Pietre Con Diamante Centrale Ovale

Belgium FlagBelgio:

Il Belgio, terra rinomata per la sua ricca cultura e per il distretto dei diamanti, si allinea tipicamente a molte pratiche dell’Europa occidentale. Gli anelli di fidanzamento vengono abitualmente indossati all’anulare della mano sinistra. La credenza storica alla base di questa collocazione ruota attorno alla “vena amoris” o vena dell’amore che si pensa colleghi questo dito direttamente al cuore. Al momento del matrimonio, non è raro che i belgi passino l’anello di fidanzamento alla mano destra, mentre la fede nuziale prende il suo posto sulla sinistra.

Flag Of France.svg - Orogem Jewelers

Francia:

I francesi, noti per il loro romanticismo, sono tradizionalisti in questo campo. Portano l’anello di fidanzamento all’anulare della mano sinistra. Dopo il matrimonio, molti scelgono di mettere la fede sotto l’anello di fidanzamento, a simboleggiare un cerchio ininterrotto di amore e impegno.

Flag Of Italy.svg - Orogem Jewelers

Italia:

La frase “Dalla tua mano sinistra alla sua destra” incarna la tradizione italiana dell’anello di fidanzamento. L’anello di fidanzamento viene indossato all’anulare sinistro e, dopo il matrimonio, alcune donne possono spostarlo sulla mano destra per fare spazio alla fede nuziale sulla sinistra. Gli italiani credono nel concetto di “vena amoris”, come i loro omologhi belgi.

Flag Of The Netherlands.svg - Orogem Jewelers

Paesi Bassi:

Nei Paesi Bassi, le usanze possono variare a seconda della regione. In alcune zone è convenzionale portare l’anello di fidanzamento sulla mano sinistra, mentre in altre si preferisce la mano destra. Tuttavia, dopo il matrimonio, la maggioranza indossa la fede nuziale all’anulare sinistro, mentre l’anello di fidanzamento lo accompagna o si sposta a destra.

Flag Of Luxembourg.svg - Orogem Jewelers

Lussemburgo:

Nel Granducato di Lussemburgo le tradizioni rispecchiano quelle di molti altri paesi europei. L’anulare della mano sinistra è riservato all’anello di fidanzamento. Dopo la cerimonia nuziale, è tipico che la fede nuziale venga indossata su questo dito, con l’anello di fidanzamento sovrapposto o spostato sulla mano destra.

Other Notable Mentions:

  • Spain & Catalonia: Here, the tradition leans towards the right hand for engagement rings.
  • Germany: A unique practice is observed. The engagement ring is worn on the left hand, and post-marriage, it’s shifted to the right hand’s ring finger.

Domande frequenti

In Belgio, l’anello di fidanzamento viene tradizionalmente indossato all’anulare della mano sinistra.

Dopo la cerimonia nuziale in Belgio, la fede nuziale viene indossata sulla mano sinistra e l’anello di fidanzamento può essere spostato sulla mano destra o posizionato sopra la fede nuziale sulla mano sinistra.

Sì, gli olandesi di solito portano l’anello di fidanzamento sulla mano sinistra, ma lo passano alla mano destra dopo la cerimonia nuziale.

Sì, in Germania l’anello di fidanzamento viene comunemente indossato all’anulare della mano sinistra prima del matrimonio.

In Germania, la fede nuziale viene spostata all’anulare della mano destra durante la cerimonia nuziale.

In Francia, l’anello di fidanzamento si indossa all’anulare della mano sinistra, mentre la fede nuziale si mette all’anulare della mano destra dopo il matrimonio.

In Lussemburgo, l’anello di fidanzamento viene generalmente indossato sulla mano sinistra, mentre la fede nuziale viene indossata sulla mano destra.

Nel Regno Unito, l’anello di fidanzamento viene indossato all’anulare della mano sinistra e anche la fede nuziale viene indossata sulla mano sinistra, sotto l’anello di fidanzamento, più vicino al cuore.

Sì, anche se queste sono le pratiche comuni, molte coppie scelgono di seguire le proprie preferenze o di combinare diverse tradizioni culturali per creare un’usanza che abbia un significato unico per loro.

Assolutamente, anche all’interno dei singoli Paesi, le tradizioni possono variare in base alle pratiche regionali, alle usanze familiari e alle scelte personali.